Diritto Penale

Lo studio offre un’assistenza individualizzata e si occupa di tutte le fasi del processo penale, dalla fase delle indagini preliminari fino alla Suprema Corte di Cassazione e fasi esecutive, quali istanze e procedimenti davanti al Tribunale di Sorveglianza. 

La difesa degli Assistiti è pianificata con scrupolo fin dalle prime battute del procedimento penale: lo scopo è quello di organizzare una difesa finalizzata, non solo a contrastare le accuse mosse all’indagato/imputato, ma anche a cercare, investigare e reperire elementi a favore dell’Assistito.

Oltre alle difese degli imputati lo studio si occupa delle problematiche relative alle persone offese che hanno subito un danno derivante da illecito penale, attraverso stesura e proposizione di Querele, assistenza legale nelle fasi del Processo Penale e la Costituzione di Parte Civile al fine di ottenere il congruo risarcimento.

Lo Studio si avvale della consulenza di periti di riconosciuta fama per sostenere le proprie tesi in fase di difesa, ed offre, anche tramite consulenti specializzati, la possibilità di svolgere investigazioni difensive di qualsiasi genere.

Si occupa principalmente di Reati contro l’onore quali diffamazione e diffamazione a mezzo stampa.

Reati contro la persona: quali lesioni personali, violenza sessuale; Reati relativi alla circolazione stradale: quali guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; Reati contro la famiglia: quali violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti in famiglia; Reati contro la libertà morale quali violenza privata, minaccia, atti persecutori (cd. stalking); Reati contro il patrimonio quali furto, rapina, estorsione, danneggiamento, truffa, ricettazione, appropriazione indebita, riciclaggio; Reati societari, finanziari, bancari, tributari e fallimentari quali bancarotta, false comunicazioni sociali.

News Giuridiche

mag1

01/05/2025

Statuto dei lavoratori

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300

apr30

30/04/2025

Conclave: il caso del Cardinale Becciu

La sua rinuncia al voto ha posto fine al

apr30

30/04/2025

Magistratura onoraria, modifiche operative dal 1° maggio

La riforma in G.U.: limite di durata del